In questa guida spieghiamo come scegliere un ciclocomputer economico di qualità, analizzando i prezzi dei migliori prodotti e le offerte disponibili online.
Quanti chilometri avrò fatto oggi? A che velocità sto andando? Quale velocità massima raggiungo?
Il metodo più comodo per rispondere a queste domande, importanti per i patiti del pedale, è dotarsi di un apposito mini computer da bicicletta.
Come Scegliere un Ciclocomputer Economico
La maggioranza di questi apparecchi ha uno schermo quadrato, in generale poco più grande di un orologio da polso.
I modelli funzionano solitamente con piccole pile a bottone al litio. A seconda dell’uso, la durata di una pila del genere va dagli uno ai tre anni.
Come Funzionano
I ciclocomputer, sono composti di
– un magnete, che va posto su uno dei raggi della ruota anteriore;
– un sensore, che viene collocato su una delle forcelle anteriori; a ogni giro di ruota, il sensore rileva il passaggio del magnete e manda un segnale al terzo elemento, cioè:
– il mini computer vero e proprio, che viene collocato sul manubrio; questo è dotato di un piccolo schermo, nel quale appaiono una serie di informazioni: la velocità in quel momento, la velocità media da quando si è partiti, la durata del percorso totale, lo spazio percorso e altro.
Il modo con cui il sensore è collegato al computer divide questi prodotti in due categorie: via cavo (“con filo”) oppure via radio (e quindi “senza filo”).
Installazione
Attenzione alla corretta collocazione del magnete e del sensore: devono essere posti in modo che non si tocchino, ma al contempo devono essere fissati, rispettivamente a un raggio e a una forcella, in modo che la distanza tra loro sia la minima possibile (tra i 2 e i 5 millimetri): una distanza eccessiva potrebbe impedire la corretta rilevazione del segnale.
Lo schermo va fissato al manubrio; nei modelli con filo va anche collegato al sensore per mezzo – appunto – di un apposito filo.
Fate attenzione a fissare bene il filo lungo i tubi, per evitare che, mentre pedalate, si impigli.
Sarà quindi necessario impostare nel computer la circonferenza della ruota, in modo che venga calcolata con precisione la distanza percorsa a ogni giro. Per misurare la circonferenza della ruota, tracciate una linea sulla ruota anteriore (ben gonfia), in corrispondenza del punto a contatto con il terreno, e tracciatela anche sul terreno. Spingete in avanti la bicicletta, fino a fare compiere un giro completo alla ruota, e tracciate un’altra linea sul terreno nel punto d’arrivo (quando la linea tocca di nuovo terra): la distanza tra le due linee tracciate a terra è pari alla circonferenza della ruota. Esistono anche tabelle che indicano la circonferenza per ogni tipo di ruota. Le trovate dal ciclista e in alcuni manuali di istruzioni del ciclocomputer. Comunque sbagliare di un centimetro su una ruota di due metri si traduce in un errore di 500 metri ogni 100 chilometri, vale a dire 0,1 km/h, decisamente tollerabile.
Inoltre bisogna considerare che, una volta su strada, il tipo di superficie (asfalto, cemento, terra…) e la presenza di pioggia influiranno sullo slittamento della ruota il che, a sua volta, influenzerà le misurazioni del contachilometri: un piccolo errore è inevitabile.
Funzionalità
Ecco quali funzioni dovrebbero essere presenti in un ciclocomputer.
-Velocità istantanea. Indica la velocità alla quale si sta pedalando in quel momento. È una delle funzioni più utilizzate.
-Velocità media. Indica la velocità media a cui si sta pedalando da quando è iniziato il percorso; nel calcolarla, il computer non tiene conto del tempo trascorso durante eventuali soste.
-Contachilometri giornaliero. Calcola la distanza percorsa da quando si è partiti (o da quando si è deciso di azzerare il contachilometri).
-Contachilometri totale. Calcola la distanza percorsa da quando è stato installato sulla bicicletta (o da quando lo si è azzerato). Utile per sapere quanti chilometri sono stati percorsi in un lungo periodo di tempo (una settimana, un mese) o addirittura da quando avete comprato la bici.
-Orologio. Mostra l’ora e il giorno. Così non c’è bisogno di portare l’orologio al polso.
-Cronometro. Indica il tempo trascorso pedalando: il che significa che, quando la bicicletta è ferma, anche il cronometro si arresta temporaneamente.
-Modalità di attesa. Mette il computer “a riposo” per qualche minuto quando la bicicletta è ferma. Quando si riparte, le funzioni ritornano automaticamente attive. In alcuni modelli, dopo qualche minuto di sosta, il contachilometri invece di “addormentarsi”, si spegne, azzerando le misurazioni effettuate: questo è decisamente scomodo.
Ci sono poi una serie di funzioni che, pur non essenziali, possono essere interessanti, soprattutto per chi vuole misurare il proprio rendimento e i progressi fatti.
-Velocità massima. Indica la velocità più alta raggiunta durante il percorso.
-Comparazione di velocità. Segnala, istante per istante, se la propria velocità è più alta o più bassa della velocità media.
-Cadenza. Conta il numero di pedalate che si danno in un minuto. Con tale informazione il ciclista può regolare il cambio in modo da potere mantenere uno sforzo (cioè un numero di pedalate) costante. Per poter usufruire di questa funzione
bisogna però installare un sensore aggiuntivo nel pedale.
-Memoria dei punti intermedi. Permette di introdurre nella memoria un punto intermedio del percorso, così da ottenere nuove misurazioni (velocità media, distanza…) riferite anche a esso.
-Conto alla rovescia. Indica il numero di chilometri che mancano per arrivare a destinazione (bisogna preventivamente inserire la distanza da percorrere nella memoria del computer).
-Seconda bicicletta. Funzione utile per chi ha due bici: il computer è in grado di memorizzare due gruppi di informazioni; a voi scegliere quale utilizzare quando lo installate su una o sull’altra bicicletta.
-Informazioni a ciclo continuo. Mostra alternativamente, dopo qualche secondo, le informazioni principali: velocità media, distanza, tempo trascorso e via dicendo.
Per maggiori informazioni sulle varie funzionalità è possibile vedere questa guida sui ciclocomputer di Alberto Grosso.
Ciclocomputer Economici più Venduti Online
Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei ciclocomputer economici più venduti online. Tramite questo elenco è possibile individuare le offerte più interessanti, con i relativi prezzi. Inoltre, cliccando sui prodotti mostrati, viene aperta una pagina in cui è possibile leggere in modo dettagliato le caratteristiche tecniche dei prodotti e le recensioni dei compratori.
- Display digitale LCD: l’ampio schermo LCD garantisce una facile lettura delle statistiche.
- Multifunzionale: il design compatto, leggero, wireless e impermeabile del prodotto lo rende pratico e durevole. Funziona bene come misuratore della velocità, della distanza e del tempo di percorrenza, cose che il ciclista serio o il fanatico del fitness desiderano sapere.
- Retroilluminazione per giorno e notte: con luci di colore verde e bianco per distinguere tra il giorno e la notte. Nota bene: il leggero suono simile a un sonaglio emesso dal dispositivo è un fenomeno normale e deriva dal design della funzione wireless automatica.
- Design wireless e impermeabile: il design senza fili e impermeabile del prodotto lo rende pratico e durevole. Non ci si dovrà più preoccupare di installare complessi cablaggi sul manubrio della bici. Inoltre, il design impermeabile consente di non preoccuparsi della pioggia. Non usare comunque il prodotto sotto un forte temporale né immergerlo in acqua.
- Modalità di risparmio energetico e accensione automatica: se non riceve segnali in entrata per 300 secondi, lo schermo LCD entrerà in modalità stand-by o riposo. Prodotto munito di funzione di memorizzazione. Questo ciclocomputer si attiverà automaticamente quando lo si agita oppure quando gli viene trasmesso un segnale o viene premuto un pulsante.
- Attuale altezza, velocità, pendenza
- Topline
- Marca: sigma
- 🔵Posizionamento GPS ad Alta Sensibilità - È dotato di doppio posizionamento satellitare, che può fornire dati GPS accurati in tutto il mondo. Dopo l'accensione, cattura automaticamente i segnali GPS + Beidou e calibra automaticamente il tempo.
- 🔴Schermo da 2,4 pollici con retroilluminazione automatica - Schermo in vetro FSTN con codice a segmenti da 2,4 pollici, visibile anche alla luce diretta del sole, che rileva automaticamente l'ambiente per accendere la retroilluminazione.
- 🔵Sincronizzazione con Strava - Puoi sincronizzare l'attività (file .fit) con strava tramite l'App Coosporide sul tuo telefono. Nota: non puoi caricare il file .fit direttamente su strava tramite trasmissione USB sul tuo PC.
- 🔴Compatibilità del Sensore ANT+ - Coospo nuova generazione di computer per biciclette BC107 massimizza la compatibilità lavorando perfettamente con i sensori ANT+, come: cardiofrequenzimetro, sensore di velocità e cadenza, misuratore di potenza. Fornire gli appassionati di ciclismo con dati di ciclismo più accurati.
- 🔵Supporto APP CoospoRide - Utilizzando CoospoRide App, è possibile impostare BC107 facilmente sul tuo telefono, come ad esempio: collegare rapidamente e impostare facilmente il computer della bicicletta, caricare la mappa del percorso GPS, registrare e analizzare i record di attività ciclistica, aggiornare l'ultimo firmware e così via.
- display extra large di facile lettura
- 3 funzioni: velocità, distanza, tempo di viaggio
- molto maneggevole
- colore: nero
- Attuale altezza, velocità, pendenza
- Topline
- Memoria di allenamento e capacita di log e statistica capiente fino a 110 ;ore, compatibilita con sigma data center e sigma link app
- ✅Senza Fili & Impermeabile: il computer da bici impermeabile è facile da installare e regolare rende il tachimetro più confortevole e non deve preoccuparsi della giornata di pioggia.
- ✅Portatile e multifunzione:Il ciclocomputer può misurare la velocità, la distanza e il tempo di percorrenza che il ciclista o il fanatico del fitness desidera conoscere.
- ✅Tutte le bici sono adatte: il tachimetro della bici è adatto a tutte le bici. Non è limitato alle dimensioni della tua bicicletta, ma ti preghiamo di seguire le istruzioni di installazione.
- ✅La distanza tra il sensore e il bike computer non deve superare i 50 cm, il sensore e il magnete non devono superare i 3 mm, altrimenti non funzionerà.
- ✅Dimensioni dello schermo: 1,5 pollici
- Un tachimetro facile da usare con tutte le funzioni necessarie della bicicletta.
- I computer da bici sono disponibili in modalità "sonno profondo", questo garantisce il 100% di capacità della batteria al consumatore.
- Con caratteristiche di base come velocità di corrente, distanza totale, tempo (12 / 24 h) e molto altro
- Compatto, dal design lineare e la struttura piatta
- visualizzazione verticale. Display a grandi lettere e caratteri per mostrare solo una funzione che la rende facile da leggere mentre in bicicletta
- Cinque funzioni: velocità, tempo di corsa, distanza percorsa, distanza totale e il tempo
- Nota: Il prodotto M2.1 che riceverai è la versione aggiornata del prodotto M2.
- Piccolo ma Potente: Utilizzando il computer da bicicletta GPS BC107, vogliamo dotare i ciclisti di soluzioni elettroniche ad alte prestazioni che hanno reso le loro corse più affidabili ed efficienti. Semplicemente, conveniente e potente, BC107 è l'unità principale più conveniente che abbiamo mai costruito!
- Design Compatto e Leggero: Le dimensioni del display del ciclocomputer wireless BC107 a 2,4 pollici per il design compatto, senza lasciare spazio sprecato. Progettato con semplicità e praticità al centro, il telaio leggero è avvolto in un ABS e TPU riempito di vetro, che lo rende robusto e leggero.
- Posizionamento GPS e Beidou: BC107 ha 2 modalità di posizionamento globale (GPS / GPS e BEIDOU), che possono fornire dati GPS accurati in tutto il mondo. Dopo l'accensione, acquisirà automaticamente i segnali GPS e Beidou e calibrerà automaticamente l'ora. Puoi anche chiudere il GPS per il ciclismo indoor.
- Compatibilita del Sensore ant+: Costruito sia per il budget che per la praticità, BC107 massimizza la compatibilità funzionando perfettamente con i sensori ANT+, come il cardiofrequenzimetro, il sensore di velocità e cadenza, il misuratore di potenza. Nota: BC107 supporta solo la connessione ANT+ e non supporta la connessione Bluetooth per il momento. Utilizzo del Bluetooth per l'associazione con l'app CoospoRide.
- Support Dell'App Coosporide e Sincronizzazione con Strava: Utilizzando l'app CoospoRide, è possibile impostare BC107 molto facilmente sul telefono, ad esempio: connettersi rapidamente e impostare facilmente il dispositivo, caricare la mappa del percorso della traccia GPS, registrare e analizzare i record dell'attività ciclistica, aggiornare l'ultimo firmware e così via. Puoi sincronizzare l'attività (file .fit) con Strava tramite l'app Coosporide sul tuo telefono.